Il progetto è esito di un training-program svolto durante l’anno accademico 2013/2014, sviluppato in più fasi dal regista e da tutti i membri della compagnia.
Al lavoro pedagogico, che si è avvalso anche di un programma didattico incentrato su argomenti specifici come drammaturgia, suono, movimento e organizzazione teatrale, è seguito l’allestimento di una rilettura del Faust goethiano, messo in scena dagli allievi dell’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica.
Faust Diesis
Saggio degli allievi del III anno del corso di recitazione
Metronomo + Diapason
regia Antonio Latella
drammaturgia Antonio Latella, Federico Bellini, Linda Dalisi
con
Gabriele Abis, Gabriele Anagni, Simone Borrelli, Giulia Carpaneto, Federica De Benedittis,
Serena De Siena, Maria Pilar Fogliati, Flavio Francucci,
Lucrezia Gagnoni, Mariasilvia Greco, Laurence Mazzoni, Alberto Melone, Paolo Minnielli,
Eleonora Pace, Francesca Pasquini, Giulia Salvarani, Stefano Scialanga, Paola Senatore, Francesco Tribuzio, Giuliana Vigogna
allievi registi Manuel Capraro e Francesca Caprioli
scene e costumi Graziella Pepe
musiche Franco Visioli
luci Simone De Angelis
movimenti Francesco Manetti
assistente alla regia Irene Di Lelio
area tecnica Francesca Giolivo, Giuseppe Stellato
production Brunella Giolivo
management Michele Mele
produzione Accademia Nazionale d’Arte Drammatica “Silvio d’Amico”, stabilemobile
debutto 27 Giugno 2014, Teatro Studio Eleonora Duse, Roma
© Brunella Giolivo