Via col vento è il pretesto per una maratona articolata in 5 capitoli dove le suggestioni della letteratura e del cinema americano sono la materia prima di un percorso nei diversi linguaggi teatrali, in cui Rossella O’Hara ci svela aspetti inediti del suo personaggio e della Nazione di cui è diventata simbolo.
Francamente me ne infischio
5 movimenti liberamente ispirati a Via col vento di Margaret Mitchell
1. Twins 2. Atlanta 3. Black 4. Match 5. Tara
regia Antonio Latella
drammaturgia Federico Bellini, Linda Dalisi, Antonio Latella
con Valentina Acca, Caterina Carpio, Candida Nieri
scene e costumi Marco Di Napoli e Graziella Pepe
musiche Franco Visioli
luci Simone De Angelis
movimenti Francesco Manetti
assistente alla regia Francesca Giolivo
datore luci Roberto Gelmetti
fonico Giuseppe Stellato
realizzazione costumi Cinzia Virguti
production Brunella Giolivo
management Michele Mele
produzione stabilemobile, La Corte Ospitale
in collaborazione con Emilia Romagna Teatro/VIE Festival
ringraziamenti Trippen (A. Spieth e M. Oehler | Berlin), Laura Marinoni, Patrizia Bologna, Rosa Futuro
debutto 1. Twins, 2. Atlanta VIE Festival, Teatro Dada, Castelfranco Emilia, 20 Ottobre 2011
debutto 3. Black 4. Match 5. Tara Teatro delle Passioni, Modena, 10 Marzo 2013
Premio UBU 2013 - miglior regia, miglior attrice Valentina Acca, Caterina Carpio, Candida Nieri
© Brunella Giolivo